Chi siamo

Da oltre 100 anni, la famiglia Meoni coltiva la terra a Murlo (Siena), tramandando il rispetto per l’ambiente e le tradizioni. Nel 1998, abbiamo ridato vita alla nostra tradizione vinicola rimpiantando 8 ettari, nel 2022 abbiamo aggiunto 14 ettari di nocciole e 13 di mandorle, che presto daranno i loro frutti. I nostri olivi secolari, su 2 ettari di terreno, completano una produzione ricca e diversificata.

La nostra filosofia

Il vino è frutto della stagione, della vigna, della cantina ed della fatica dell’uomo non da altri fattori che se non sono da essi portati sono un di più e rovinano un qualcosa che è già di per se perfetto.

I nostri sogni

Il nostro miglior prodotto è sicuramente lo “00“: l’abbiamo immaginato da tanto tempo, lo sognamo tutti gli anni, ci impegnamo al massimo per produrlo avendo a guida certi principi basilari che sono nel nostro DNA e che ci hanno portato a determinate scelte spesso contro tendenza e contro mercato.

Un vino sempre autentico


Il vino che si è deciso di chiamare con l’anno della vendemmia ( 01, 02, 03 ,04… ) perché questa è conclusione e momento più importante: durante la vendemmia si viene a sapere che caratteristiche e grado alcolico avrà il nascituro vino e come ad un figlio di una antica casata gli si attribuisce il nome di chi l’ha generato.

Invecchiamento in botti di rovere


Si continua a praticare il sempre più raro invecchiamento in botti di Rovere che vengono rigenerate ogni volta prima di ospitare il nuovo vino. L’invecchiamento che varia da 2 a 4 anni dona al vino il naturale sapore di una volta, oggi appannagio dei vini più pregiati.

Riposa in bottiglia fino alla vendita

Lo stoccaggio da sei mesi ad un anno è realizzato in un ambiente semi interrato tenuto a temperatura costante dove le bottiglie giacciono orizzontali fino al giorno in cui verranno etichettate e spedite.
La bottiglia, una bordolese classica armata, dall’inconsueto colore marrone del vetro, è retaggio della tradizione enologica di famiglia.Il tappo in sughero di prima scelta permette al vino di respirare

vieni a trovarci

L’azienda è parte del complesso Bosco della Spina, dove puoi degustare i nostri prodotti e prenotare il tour della Cantina.

Richiedi una visita
alla cantina:
+39 (0)577 81.46.05