Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Le nostre Mandorle

Abbiamo l’unica coltivazione di Mandorle nella provincia di Siena, sviluppata in un area collinare di 13 ettari lontana da zone industriali e fonti di inquinamento.
E’ stata piantata nel 2022 inserendo le varietà più tardive come L’Avior, il Penta e il Macaco. Le piante attualmente sono alte 2,5 – 3 metri.
Non facciamo uso di nessun tipo di erbicida per tenere a bada l’abbondante vegetazione sottostante. Il taglio dell’erba è puramente meccanico e viene fatto 4 o 5 volte l’anno. Gli interventi sugli insetti dannosi sono ridotti al minimo ( in questi anni è stato fatto un solo trattamento) e collaboriamo con un apicoltore che ha stabilito 80 alveari nei pressi della coltivazione. Le api svolgono un ruolo fondamentale per questo tipo di pianta e ne testimoniano la naturalezza.
Tutta la coltivazione è irrigata da un sistema a goccia molto efficiente che ne permette anche la fertilizzazione. L’acqua proveniente dai alcuni pozzi tra i 65 e gli 80 metri di profondità è ottima, con piccola quantità di ferro che giova alle piante.
Nel 2024, alla terza foglia , abbiamo fatto un primo piccolo raccolto che ci ha sorpreso per la buona qualità delle mandorle e ci fa sperare per il futuro.

Agosto 2024
Primo racoclto

Le api, un esercito a noi alleato
80 alveari nei pressi della coltivazione impollinano i fiori di mandorle tra febbrario e marzo.

Coltiazione a Roccastrada (Gr)
Si uniscono agli ettari di Murlo (Siena) i 20 ettari
di mandorli e 13 di noccioli sempre della famiglia Meoni nella pianura di Grosseto.